Storia di una promessa
Abbiamo fatto una promessa a chi verrà dopo di noi: garantirgli un futuro più verde grazie ai nostri gesti quotidiani e alla cura per ciò che ci circonda.
Abbiamo fatto una promessa a chi verrà dopo di noi: garantirgli un futuro più verde grazie ai nostri gesti quotidiani e alla cura per ciò che ci circonda.
Nell’organizzazione:
con le prestazioni ambientali aziendali.
Nei prodotti:
analizzando il ciclo di vita dei nostri vini.
Con le certificazioni:
VIVA per la sostenibilità del vino, FSSC 22000 per la sicurezza alimentare e SQNPI per la qualità di produzione integrata per il 100% dei nostri vigneti. Manteniamo la promessa con il nostro impegno concreto, dimostrato dalle nostre azioni e certificato secondo i seguenti standard e norme volontarie:
CERTIFICAZIONE VIVA promuove la sostenibilità nel vino e noi la rispettiamo seguendo ogni indicatore con orgoglio producendo vini gentili, in eterna connessione con la natura.
Il nostro legame con il territorio e chi ci abita.
L’indicatore mostra se l’azienda ha soddisfatto i requisiti socio-economici definiti dal progetto VIVA e noi, ogni giorno, tuteliamo l’ambiente, la biodiversità, le comunità locali e il paesaggio che ci circonda.
500 ha di zona ripopolamento e cattura
L’impegno costante nel ridurre le emissioni.
L’indicatore esprime l’impronta di carbonio e il totale delle emissioni di gas a effetto serra generate, direttamente e indirettamente, dalle attività aziendali.
La cantina ha realizzato un impianto fotovoltaico di 149 kW, utilizzato per autoconsumo.
Agricoltura integrata e minimo impatto ambientale.
L’indicatore valuta le pratiche di gestione agronomica: l’uso degli agrofarmaci con le relative conseguenze su acqua, aria e suolo; la gestione del suolo e le altre attività aziendali che possono influenzare la biodiversità.
141 ha di vigneto classe A
La nostra attenzione agli sprechi.
L’indicatore tiene conto dell’acqua direttamente consumata ed inquinata dalle attività che l’azienda svolge, sia in vigneto che in cantina, durante un anno solare.
Una media di soli 27 litri di acqua consumata per bottiglia di vino prodotta.
La certificazione VIVA è indicata sulle etichette dei nostri vini, messaggeri dei nostri valori.
Gli indicatori VIVA e il Qr-code di approfondimento fanno sì che ci ci beva possa scoprire il nostro impegno per l’ambiente.
Il nostro impegno per una sostenibilità certificata.
SQNPI certifica l’utilizzo di tecniche di produzione integrata, produttive e protettive, dei prodotti agricoli, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici.
Ci sta a cuore il territorio, ci state a cuore voi.
Stretto è il legame con il terreno che lavoriamo. La riduzione al minimo di interventi chimici, una fertilizzazione controllata e un’irrigazione consapevole: in ogni azione, il nostro rispetto per l’ambiente.
Un equilibrio perfetto tra la tutela dell’ambiente e una consona produzione ha risonanza positiva anche sulla crescente sensibilità delle persone alla salute della loro Terra e, ancor prima, sulla loro salute.
Abbiamo certificato SQNPI tutti i nostri vigneti ottenendo già da diversi anni la conformità agroclimatica ambientale; il nostro obiettivo per il 2023 è quello di certificare anche il processo produttivo post-raccolta in cantina.
FSCC22000 certifica un sistema di gestione della sicurezza alimentare articolato e dinamico in ogni sua fase: un processo in continuo sviluppo per una produzione trasparente, tracciabile e documentata. Poniamo attenzione ad ogni più piccolo dettaglio.
Ogni step del nostro lavoro è monitorato con attenzione certificata, documentato e pianificato.
Valutare eventuali rischi, prevenirli e gestirli correttamente significa proteggere chi berrà i nostri vini.
Particolare attenzione a una direzione volta a diffondere la cultura della sicurezza alimentare attraverso comunicazione e dialogo continui.
La sicurezza alimentare non è un punto fermo ma un percorso: non ci stanchiamo mai di aggiornarci, crescere, costruire.