Sostegno agli investimenti
per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole.
PSR Umbria 2014/2020 misura 4
Sottomisura 4.1 - Tipologia intervento 4.1.1
Il progetto imprenditoriale attuato dalla ditta Soc.Agr. Terre de la Custodia ha permesso lo sviluppo e l’ammodernamento dell’azienda agricola, in particolare del comprato produttivo primario.
L’azienda ha infatti realizzato con il presente piano un progetto di sviluppo delle produzioni arboree di pregio, andando ad impiantare nuovi vigenti in zona DO e nuovi oliveti specializzati.
Inoltre sono stati implementati sulla maggior parte della superficie esistenti, investite a vigneti ed oliveti, impianti di irrigazione di soccorso, che andranno a garantire quantità di produzioni stabili anche nelle annate particolarmente siccitose, come ormai di frequente anche nei nostri areali e con uve di maggior qualità.Sono state inoltre acquistate macchine ed attrezzature ad elevato contenuto tecnologico, necessarie per la coltivazione degli impianti arborei, con particolare attenzione alle attrezzature per il contenimento delle erbe, il trattamento degli agenti patogeni, la coltivazione e concimazione del terreno, fino alla raccolta meccanizzata. Il tutto con l’obbiettivo di ridurre i costi di produzione e l’inquinamento ambientale, grazie all’utilizzo di machine ad elevato contenuto tecnologico, che consentono di gestire in maniera informatizzata le operazioni di concimazione, trattamento dei patogeni, riducendo al minimo i consumi di prodotto.
Gli investimenti hanno quindi permesso in generale di elevare i livelli di competitiva dell’impresa agricola in particolare per le filiere produttive principali ovvero quella vitivinicola ed olivicola.
Inoltre sono stati implementati sulla maggior parte della superficie esistenti, investite a vigneti ed oliveti, impianti di irrigazione di soccorso, che andranno a garantire quantità di produzioni stabili anche nelle annate particolarmente siccitose, come ormai di frequente anche nei nostri areali e con uve di maggior qualità.Sono state inoltre acquistate macchine ed attrezzature ad elevato contenuto tecnologico, necessarie per la coltivazione degli impianti arborei, con particolare attenzione alle attrezzature per il contenimento delle erbe, il trattamento degli agenti patogeni, la coltivazione e concimazione del terreno, fino alla raccolta meccanizzata. Il tutto con l’obbiettivo di ridurre i costi di produzione e l’inquinamento ambientale, grazie all’utilizzo di machine ad elevato contenuto tecnologico, che consentono di gestire in maniera informatizzata le operazioni di concimazione, trattamento dei patogeni, riducendo al minimo i consumi di prodotto.
Gli investimenti hanno quindi permesso in generale di elevare i livelli di competitiva dell’impresa agricola in particolare per le filiere produttive principali ovvero quella vitivinicola ed olivicola.

Investimenti Campagna 2023/2024
Sito web finanziato ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 art.58