Chi siamo

Custodi di una tradizione

Da secoli la nostra famiglia raccoglie i frutti del territorio umbro e, con passione ed esperienza, li trasforma in prezioso vino.

Una storia che si tramanda e si arricchisce anno dopo anno, e che nasce da una terra la cui natura unica si percepisce in ogni calice, fin dal primo sorso.

Una storia di famiglia

La Famiglia Farchioni, da sempre fiera figlia della sua terra, decide di tornare come secoli fa a coltivarla, esaltarla, raccogliere i suoi preziosi frutti per farne un prodotto pregiato e unico. Pompeo, il capofamiglia, insieme alla moglie Tosca dà origine al progetto nella sua forma attuale. I figli Giampaolo, Marco e Cecilia continuano con entusiasmo sulla stessa strada. Il Gruppo Farchioni, nella sua forma attuale, comprende Farchioni Olii, Mastri Birrai Umbri e, naturalmente, Terre de la Custodia.

Giampaolo Farchioni

Giampaolo Farchioni non è solo titolare di Terre de la Custodia, ma anche sua mente creativa: la sua visione aperta e la voglia di guardare al futuro con inesauribile entusiasmo donano all’azienda un’impronta modernissima, radicata alla tradizione ma con un occhio alle più attuali innovazioni per ottenere risultati sempre migliori, in grado di dare una spinta unica al mondo del Sagrantino.

Emozioni da condividere

La magica alchimia di vigne curate con amore insieme a una filosofia che unisce la tradizione alla tecnologia più avanzata dà origine alla realtà di Terre de la Custodia.

Il risultato è un’esperienza unica da bere, e ancor prima da condividere.

La Cantina

Ecco il cuore di Terre de la Custodia, dove l’uva si trasforma in emozioni. La Cantina si trova sulle colline di Gualdo Cattaneo, a soli 5 km dal centro storico di Montefalco.

La struttura si sviluppa su due piani, uno dei quali interrato, dove si trovano la barricaia ed il fruttaio.
All’interno sono collocati sessantadue serbatoi in acciaio inox dotati di impianto per il controllo della temperatura.

La Foresteria

Di fronte alla cantina si trova una grande cascina su due piani, che ospita le sale di esposizione e di degustazione dei prodotti dell’azienda, gli uffici, il punto vendita e la foresteria, un grande salone con camino e terrazza panoramica destinata ad accogliere clienti ed amici.

Bevi responsabilmente!

Un consumo moderato e consapevole di vino, che permette di goderne appieno la preziosità e le splendide qualità, è l’unico compatibile con la salute di una persona adulta. Terre de la Custodia ricorda di bere alcool responsabilmente.