Uve raccolte manualmente, nelle prime ore del mattino, alle minime temperature del periodo e raffreddate all’arrivo in cantina, evitando così principi di fenomeni ossidativi che possono compromettere il potenziale aromatico. Breve macerazione pellicolare necessaria per l’estrazione del colore e degli aromi presenti nella buccia; dopodiché si è proceduto con pressatura soffice delle uve in ambiente privo di ossigeno, cosi da rallentare il più possibile l’attività ossidasica degli enzimi. Decantazione statica per 24 ore per pulire il mosto, inoculo di lieviti selezionati per l’innesco della fermentazione alcolica avvenuta a bassa temperatura per 12 giorni, in acciaio. Maturazione del vino tramite affinamento sui lieviti in acciaio per 5 mesi.
Di colore rosa cerasuolo, esprime aromi di melograno, fiori di ciliegio e salvia. In bocca è fresco e sapido con finale avvolgente ed elegante. Da servire alla T di 12/14 °C, in abbinamento a insalatone estive, zuppe di mare, primi piatti mediterranei.
Uvaggio: PINOT NERO – MERLOT – SANGIOVESE
Zona di produzione: MONTEFALCO – GUALDO CATTANEO – TODI
Superficie di vigneto: 5 ETTARI
Altitudine di vigneto: 300 SLM
Età del vigneto: 10/15 ANNI
Tipologia di terreno: CALCAREO MEDIO IMPASTO
Sistema di allevamento: CORDONE SPERONATO
Densità dei ceppi: 4500 ceppi/ettaro
Produzione per ettaro: 110 Q.LI
Epoca della vendemmia: FINE AGOSTO
Vinificazione: IN ACCIAIO CON LIEVITI SELEZIONATI
Fermentazione alcolica: IN ACCIAIO
Fermentazione malolattica: NO
Affinamento: SUI LIEVITI PER 5 MESI
Alcool: 13% vol
Servizio: 12/14° C
Bottiglie prodotte per formato: 40.000
Uve raccolte manualmente, nelle prime ore del mattino, alle minime temperature del periodo e raffreddate all’arrivo in cantina, evitando così principi di fenomeni ossidativi che possono compromettere il potenziale aromatico. Breve macerazione pellicolare necessaria per l’estrazione del colore e degli aromi presenti nella buccia; dopodiché si è proceduto con pressatura soffice delle uve in ambiente privo di ossigeno, cosi da rallentare il più possibile l’attività ossidasica degli enzimi. Decantazione statica per 24 ore per pulire il mosto, inoculo di lieviti selezionati per l’innesco della fermentazione alcolica avvenuta a bassa temperatura per 12 giorni, in acciaio. Maturazione del vino tramite affinamento sui lieviti in acciaio per 5 mesi.
Di colore rosa cerasuolo, esprime aromi di melograno, fiori di ciliegio e salvia. In bocca è fresco e sapido con finale avvolgente ed elegante. Da servire alla T di 12/14 °C, in abbinamento a insalatone estive, zuppe di mare, primi piatti mediterranei.
Uvaggio: PINOT NERO – MERLOT – SANGIOVESE
Zona di produzione: MONTEFALCO – GUALDO CATTANEO – TODI
Superficie di vigneto: 5 ETTARI
Altitudine di vigneto: 300 SLM
Età del vigneto: 10/15 ANNI
Tipologia di terreno: CALCAREO MEDIO IMPASTO
Sistema di allevamento: CORDONE SPERONATO
Densità dei ceppi: 4500 ceppi/ettaro
Produzione per ettaro: 110 Q.LI
Epoca della vendemmia: FINE AGOSTO
Vinificazione: IN ACCIAIO CON LIEVITI SELEZIONATI
Fermentazione alcolica: IN ACCIAIO
Fermentazione malolattica: NO
Affinamento: SUI LIEVITI PER 5 MESI
Alcool: 13% vol
Servizio: 12/14° C
Bottiglie prodotte per formato: 40.000