Sericum

Montefalco Rosso Denominazione di Origine Controllata

Alcool
14,5% vol *
*Il grado alcolico indicato è un valore standard, può variare a seconda del lotto di produzione; fare riferimento al grado alcolico presente nell'etichetta del prodotto.

Uvaggio
Sangiovese, Sagrantino, Montepulciano
Zona produzione
La Palombara, Gualdo Cattaneo
Ferm. alcolica
In acciaio
Ferm. malolattica
In acciaio
Affinamento
Parte del vino in barrique per 8 mesi; 4-6 mesi in bottiglia
Vinificazione
I grappoli migliori vengono posti in fermentini d’acciaio con rimontaggio automatizzato per 8-10 giorni. La fermentazione malolattica avviene sempre in acciaio a temperatura controllata. Il vino viene infine posto in barrique e poi in bottiglia per l’affinamento.

Note di degustazione

Colore Rosso rubino intenso e luminoso
Profumi Sentori di amarene, vegetali e spezie dolci
Al palato Vino strutturato, morbido e di ottima beva, quest’ultima aiutata dalla vigorosa freschezza
Abbinamenti Piatti strutturati e carni di maiale e selvaggina

18°

Temperatura di servizio