
Nubìte
Spoleto Denominazione di Origine Controllata Trebbiano Spoletino
Trebbiano Spoletino
Decantazione statica per 24-48 ore per pulire il mosto, inoculo con lieviti selezionati per innesco della fermentazione alcolica. Fermentazione avvenuta a bassa temperatura per 12-14 giorni in silos di acciaio.
Vinificazione in bianco con pressatura soffice delle uve in ambiente privo di ossigeno cosi da rallentare il più possibile l’attività ossidasica degli enzimi.
Maturazione delle masse in acciaio per 4 mesi. Successivamente assemblaggio delle masse ed ulteriore periodo di affinamento in acciaio. Infine in bottiglia per altri 2 mesi.
Il lungo periodo mite e piovoso, che si è protratto dall’autunno alla primavera inoltrata con temperature sopra la media stagionale, ha caratterizzato il ciclo vegetativo della vite, con un sostanziale anticipo della fase di germogliamento e fioritura. Le piogge hanno generato un importante sviluppo vegetativo, ma hanno anche favorito le riserve idriche ha contribuito ad una crescita costante e rigogliosa delle piante. La qualità e lo stato sanitario delle uve sono stati sempre molto buoni.
Di vigoroso ed agile color paglierino, sprigiona aromi tropicali e pesca gialla che aprono la
strada a note agrumate, fiori di zagara, rosmarino e serpillo. Il sorso è generoso ma scorrevole
con rimando minerale, tipico del territorio. Da servire a 10-12 gradi in abbinamento a tartare di gambero rosso di Mazara e fragole, risotto ai frutti da mare o robiola di Roccaverano.
12,5% VOL